Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ADE Flussimetria doppler: teoria, tecnica di misura e dimostrazioni pratiche

Oggetto:

Doppler flowmetry: theory, measurement technique and practical demonstrations

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MED3298
Docenti
Caterina Guiot (Docente Titolare dell'insegnamento)
Silvestro Roatta (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
007603 laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
1
SSD attività didattica
FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Quiz
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conoscere le basi fisiche di una strumentazione di diagnostica clinica molto diffusa in ambito medico e chirurgico. Applicare la metodica per monitorare le variazioni emodinamiche fisiologiche indotte da semplici alterazioni del flusso.

 Knowing the physical basis of clinical diagnostic instrumentation of widespread use in the medical and surgical field. Apply the method to monitor the physiological hemodynamic variations induced by simple flow alterations.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Essere in grado di capire le caratteristiche delle diverse strumentazioni, il significato dei parametri che l'operatore deve settare e la presenza di possibili bias ed errori sistematici.

 

Being able to understand the characteristics of the different instruments, the meaning of
the parameters that the operator must set and the presence of possible bias and
systematic errors.
Oggetto:

Programma

Basi della flussimetria doppler.  Analisi spettrale. Strumenti ad onda continua e pulsata. Rappresntazione in colore: color Doppler e Power Doppler.  Principali artefatti.  Esempi di applicazione in fisiologia.

Basics of Doppler flowmetry. Spectral analysis. Continuous and pulsed wave instruments.
Color representation: color Doppler and Power Doppler. Main artifacts.
Examples of application in physiology.
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni ed esercitazioni pratiche.

 Lessons and practical exercises.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

questionari on line.

on line questionnaires.

Oggetto:

Attività di supporto

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

L'attività verrà offerta al raggiungimento di almeno 25 partecipanti.

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    14/11/2024 alle ore 08:00
    Chiusura registrazione
    03/12/2024 alle ore 23:55
    N° massimo di studenti
    100 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 13/02/2025 15:01
    Location: https://medchirurgia.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!