- Oggetto:
ADE Il danno renale acuto e i trattamenti sostitutivi renali nel paziente critico
- Oggetto:
Acute Kidney Disease and renal replacement therapies in critically ill patients
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SME1211
- Docente
- Filippo Mariano (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- 007603 laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
- Anno
- 5° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/14 - nefrologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di informare lo studente sui moderni aspetti diagnostici e terapeutici della malattia renale acuta (MRA), e sui futuri scenari
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente avere le conoscenze per un corretto approccio diagnostico e terapeutico alla MRA, con particolare riguardo agli aspetti pratici legati alle diverse metodiche dialitiche
- Oggetto:
Programma
- Epidemiologia della Malattia Renale Acuta (MRA)
- Cenni di patogenesi della MRA
- MRA e consulente nefrologo
- La diagnostica della MRA: i nuovi biomarkers e l'uso della AI
- MRA e follow-up postdimissione
- Le linee guida attuali sul trattamento della MRA
- La prevenzione e trattamento conservativo (infusione di liquidi, diuretici)
- Il trattamento sostitutivo dialitico: indicazioni, tecniche dialitiche, monitor per dialisi, filtri e soluzioni di dialisato
- Le tecniche di dialisi continua e l'anticoagulazione regionale con citrato nei pazienti con grave instabilita' emodinamica
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il corso si articola su un lavoro frontale in Aula, e di una parte di esercitazione pratica su monitor di dialisi al letto del malato in trattamento, con accesso a corsia nefrologica, Sala Dialisi e Terapia Intensiva
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La modalita' di verifica e' basata sulla fequenza al corso nella sua parte teorica, e nelle esercitazioni pratiche
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 27/10/2024 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 01/11/2024 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 25 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: