Vai al contenuto principale
Oggetto:

ADE problematiche del neurosviluppo del neonato critico

Oggetto:

Neurodevelopmental problems of the critical ill newborn

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
SME1208
Docenti
Alessandra Coscia (Docente Titolare dell'insegnamento)
Chiara Peila (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
007603 laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
Anno
6° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
1
SSD attività didattica
MED/38 - pediatria generale e specialistica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Quiz
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

1. conoscenza delle principali tappe del neurosviluppo nel neonato a termine e pretermine

2. conoscenza delle principali problematiche del neurosviluppo legate alle patologie del neonato a termine e pretermine (asfissia perinatale, emorragia intracranica, leucomalacia periventricolare, encefalopatia della grave prematurità)

3. conoscenza dei principali strumenti di valutazione del neurosviluppo (clinici e strumentali)

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

capacità di riconoscere le normali tappe del neurosviluppo del neonato a termine e pretermine;

capacità di individuare le principali anomalie del neurosviluppo applicando i diversi strumenti di valutazione 

Oggetto:

Programma

1. principali tappe del neurosviluppo nel neonato a termine e pretermine

2. principali problematiche del neurosviluppo legate alle patologie del neonato a termine e pretermine (asfissia perinatale, emorragia intracranica, leucomalacia periventricolare, encefalopatia della grave prematurità)

3. principali strumenti di valutazione del neurosviluppo (clinici e strumentali)

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento verrà condotto con modalità tradizionale frontale, che prevede anche la visione di video e la discussione  interattivi di casi clinici 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento verrà condotta mediante quiz con domande a scelta multipla (solo una risposta corretta), distribuito pre- e post-formazione

Testi consigliati e bibliografia



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    21/10/2024 alle ore 08:00
    Chiusura registrazione
    26/10/2024 alle ore 23:55
    N° massimo di studenti
    50 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 13/02/2025 15:01
    Location: https://medchirurgia.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!