Mobiltà internazionale - Erasmus
Consulta le sezioni:
- Internazionalità sul sito del Dipartimento;
- Mobilità Internazionale sul sito della Scuola di Medicina.
Controlla frequentemente il sito di UniTO: qui puoi trovare tutte le informazioni riguardanti la mobilità, la registrazione, i corsi di lingua italiana e informazioni pratiche per vivere a Torino.
Lezioni
Il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dura 6 anni. Per ciascun anno gli studenti sono suddivisi in due gruppi, detti “canali”, in ordine alfabetico per cognome:
A - K: canale A
L - Z: canale B
Le lezioni e gli esami di questi due gruppi non possono essere combinati: questo significa che una volta che segui i corsi di un canale, devi seguire tutti i corsi, le ADE, e gli esami di quel canale.
Piano degli Studi
Qui puoi consultare l’offerta formativa con le indicazioni specifiche per gli studenti in mobilità in ingresso:
- Study plan - exchange students;
- Instruction for Traineeships;
- Certificazioni tirocinio per studenti incoming.
ADE (Attività Didattiche Elettive)
Le ADE – Attività Didattiche Elettive (Elective Didactic Activities) possono subire variazioni per ogni anno accademico.
Se si sceglie di frequentare e includere nel Learning Agreement una o più ADE, è necessario contattare, prima dell’avvio del semestre, il professore responsabile di ciascuna attività in modo tale da verificare la data del corso e la modalità di registrazione, poiché in quanto studente in mobilità non è possibile registrarsi allo stesso modo di uno studente UniTO.
Gli studenti in mobilità in ingresso devono inviare il proprio Learning Agreement prima dell’avvio della mobilità alla docente referente, dott.ssa Costanza Pizzi.
Servizi per l’Internazionalizzazione Polo di Medicina Torino
- Lidia Perri
- Telefono: 011.6706560
- E-mail: international.medtorino@unito.it
Buddy Project
Dopo il tuo arrivo, sarai contattato da uno dei nostri Buddy: un “Buddy” è uno studente di UniTO che accompagna gli studenti internazionali aiutandoli nel gestire la vita universitaria, i compiti, la cultura e inserendoli nell’ambiente accademico. Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata al Progetto Buddy.
E-mail: buddy.medtorino@unito.it
Tutor
Gli studenti tutor di Medicina possono essere contattati all’indirizzo di posta elettronica: erasmushelp.medicina@unito.it
Passi@UniTO - Counseling per studenti internazionali
Passi@UniTo è un progetto pilota dell’Università di Torino che si propone di favorire la presenza e migliorare il processo di inserimento accademico e di integrazione sul territorio di studenti internazionali iscritti a UniTo.
Il servizio è gratuito. Per ulteriori informazioni clicca qui.
COVID19 Emergency
Gli aggiornamenti relativi alle disposizioni adottate da UniTO in relazione all’emergenza Covid sono disponibili qui.
Visit frequently the section on UniTO website: here you can find
all the updated information regarding mobility, application, registration and Italian language courses, as well as practical information about living in Turin.
Lessons
The Degree Course in Medicina e Chirurgia lasts six years. For each year students are divided into two groups, named canali, depending on the initial letter of their surname:
- A – K: canale A
- L – Z: canale B
Lessons and exam sessions of these two groups cannot be mixed: this means that once you decide to attend one canale, you have to follow all the courses and ADE and take exams of that canale only.
Academic offer
Here you can find the academic offer with detailed information on courses for incoming students:
- Study plan - exchange students;
- Instruction for Traineeships;
- Certificazioni tirocinio per studenti incoming.
Please note that the main language of instruction is Italian.
ADE (Attività Didattiche Elettive)
ADE – Attività Didattiche Elettive (Elective Didactic Activities) may change according to the academic year.
If you included in your Learning Agreement one or more ADE, you need to contact the professor responsible for each course in order to know the exact date and to register before the semester starts, as you cannot register online as regular UniTo students do.
Incoming students are required to send their Learning Agreement before their mobility starts to the Exchange Coordinator, Dr. Costanza Pizzi.
International office - Hub of Medicine Torino
- Lidia Perri
- Telephone number: (+39) 011 6706560
- E-mail: international.medtorino@unito.it
Buddy Project
A “Buddy” is a current student at UniTO, who assists international and exchange students adapting to their new academic, cultural and linguistic environment before and on their arrival in Turin.
E-mail: buddy.medtorino@unito.it
Tutor
Incoming students can contact Medicine students’ tutors by writing to this e-mail address: erasmushelp.medicina@unito.it
Passi@UniTO - Counseling for international students
Passi@UniTo is a pilot project of the University of Turin aiming at encouraging the presence and improving the integration process of international students enrolled at UniTO within the academic community and on the territory.
The counseling service is free. For further information click here.
COVID19 Emergency
You can find the Updates for UniTo Community with regard to the provisions adopted in consideration of the Covid19 emergency here.
Documenti utili per la formazioni degli Studenti in mobilità internazionale in materia di "Rischio professionale"
- Formazione ai lavoratori su salute e sicurezza negli ambienti di lavoro
- Introduzione al rischio professionale
- Rischio Biologico
- Altri rischi professionali in sanità