- Oggetto:
- Oggetto:
ADE L'endometriosi
- Oggetto:
The endometriosis
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- SME0007
- Docenti
- Chiara Benedetto (Docente Titolare dell'insegnamento)
(Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studi
- [f007-c603] laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
- Anno
- 5° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/40 - ginecologia e ostetricia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di anatomia, fisiologia e patologia
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Durante il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia gli studenti apprendono nozioni di base sulla problematica dell’Endometriosi. Tali conoscenze saranno approfondite durante l’ADE.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà orientarsi negli aspetti di diagnosi differenziale, impostare un protocollo assistenziale mirato a definire una strategia di trattamento farmacologico e/o chirurgico.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Sono previste 2 ore di insegnamento frontale con l’ausilio di diapositive e video dimostrativi di interventi chirurgici
Gli argomenti saranno ripresi e sviluppati nella pratica clinica durante le attività di tirocinio in reparto
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione dell’ADE prevede un giudizio basato sull’interattività durante la lezione.
- Oggetto:
Attività di supporto
L’insegnamento è supportato da attività di esercitazione supplementari facoltative, oltre al numero di ore di didattica frontale.
- Oggetto:
Programma
- Eziopatogenesi della malattia endometriosica
- Management clinico: diagnosi clinica e ultrasonografica
- Trattamento farmacologico
- Trattamento chirurgico
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- “Ginecologia e Ostetricia”. BENEDETTO C., SISMONDI P .Ed. Minerva Medica - 2013 ISBN-13 978-88-7711-754-0
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività
didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.- Oggetto: