- Oggetto:
- Oggetto:
ADE Principi di terapia intensiva e rianimazione
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SME0759
- Docenti
- Prof. Luca Brazzi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Pietro Caironi (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studi
- [f007-c603] laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
- Anno
- 6° anno
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/41 - anestesiologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Prerequisiti
-
Linsegnamento è riservato agli studenti iscritti al 6° anno del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e ChirurgiaThe course is reserved for students enrolled in the 6th year of the Master's Degree in Medicine and Surgery
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è introdurre gli studenti alle principali tematiche della Terapia Intensiva e della Rianimazione.
The aim of the course is to introduce students to the main topics of Intensive Care and Reanimation
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente conoscerà le principali tematiche relative alla Terapia Intensiva e alla Rianimazione ed le principali modalità di trattamento delle problematiche trattate
At the end of the course the student will know the main issues related to Intensive Care and Reanimation and the main methods of treatment of the problems discussed
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Ciascuna lezione comprenderà, oltre ad una parte prettamente teorica, uno spazio di discussione dell'argomento, con l'occasione di affrontare le possibili implicazioni cliniche dei vari argomenti trattati
Each lesson will include, in addition to a purely theoretical part, a space for discussing the topic, with the opportunity to address the possible clinical implications of the various topics covered
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non è previsto un esame formale. Per il superamento dell'esame è prevista la presenza a tutte le lezioni
here is no formal examination. To pass the exam, attendance is scheduled for all classes- Oggetto:
Programma
I principali argomenti previsti nell'insegnamento sono:
1) Il malato critico e la Terapia Intensiva
2) L'insufficienza respiratoria
3) L'equilibrio acido-base e l'emogasanalisi arteriosa
4) Il problema infettivo in Terapia Intensiva
5) La ventilazione meccanica e non invasiva
6) I supporti ventilatori avanzati
7) Dalla donazione al trapianto d'organo
8) La terapia antalgica e le cure palliative
1) Critical patient and Intensive Care
2) Respiratory failure
3) The acid-base balance and arterial blood gas analysis
4) The infectious problem in Intensive Care
5) Mechanical and non-invasive ventilation
6) Advanced respiratory support
7) From donation to organ transplantation
8) Antalgic therapy and palliative careTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- A supporto degli argomenti trattati verrà distribuito materiale didattico specifico
Specific teaching material will be distributed to support the topics covered
- Oggetto:
Note
L'ADE verrà attivata al raggiungimento minimo di 10 studenti
- Oggetto: