Insegnamenti
Nelle schede di insegnamento sono pubblicati i programmi, le modalità di svolgimento degli esami, i nominativi dei docenti.
Insegnamenti
Le attività didattiche del corso di studi sono strutturate in:
- Insegnamenti costituiti da due o più moduli, di norma tenuti da più docenti.
- Attività Didattiche Integrative (ADI) a piccoli gruppi di studenti (ADI).
- Attività Didattiche Elettive (ADE) a libera scelta dello studente da una lista proposta dal corso.
- Tirocini professionalizzanti.
La frequenza a tutte le attività formative è una condizione essenziale per il raggiungimento degli obiettivi formativi ed è obbligatoria; gli/le studenti/studentesse devono acquisire almeno il 66% delle frequenze delle lezioni di ogni Insegnamento e il 100% della frequenza dei Tirocini.
La verifica della presenza degli/delle studenti alle diverse attività avviene, in via sperimentale, tramite la funzione Rilevazione Frequenze dell’APP MyUnito+.
Le attività didattiche sono divise in due semestri. Durante il periodo delle lezioni non è possibile sostenere esami di profitto.
Per ogni Insegnamento è disponibile sul sito una Scheda che riporta i programmi dei Corsi, le modalità di svolgimento degli esami e i nominativi dei docenti. Gli/le studenti sono invitati/e a registrarsi (pulsante “Registrati a questo insegnamento” presente al fondo di ogni Scheda) per ricevere dai docenti aggiornamenti e comunicazioni.
Elenco in ordine alfabetico degli insegnamenti
Durante i 6 anni di corso gli studenti dovranno acquisire l'idoneità per 8 Crediti Formativi Universitari (CFU) di cui 1 CFU dal corso Formazione Sicurezza obbligatorio al 1° anno e 7 CFU tra le Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di laurea come Attività didattiche elettive (ADE).
Per ogni anno di corso è previsto un numero minimo e massimo di CFU; non è necessario acquisire crediti per singolo anno.
Una volta verificata l'offerta formativa relativa alle ADE per il nuovo anno accademico, si dovranno:
- inserire nel piano carriera le Attività scelte per l'anno di iscrizione entro le scadenze amministrative;
- effettuare la "registrazione al Corso", dopo avere effettuato il login sul sito web, all’interno della scheda d’insegnamento dell’attività. Le finestre temporali d’iscrizione verranno comunicate dalla segreteria;
- iscriversi all’appello dell’ADE in tempo utile per ottenere la verbalizzazione dei cfu. Si consiglia di iscriversi almeno 24 ore prima l’ultima data di svolgimento dell’ADE scelta;
- prima di iscriversi all’appello è necessario entrare nel sistema Edumeter e poi uscire senza valutare per sbloccare la procedura di iscrizione all’appello
Si ricorda che anche per le Attività didattiche elettive dal 4° anno in poi devono essere rispettate le propedeuticità.
Il Regolamento prevede l'inserimento fino a un massimo di 13 CFU, le attività in sovrannumero per le quali non si ottiene l'idoneità verranno eliminate dal libretto on line dalla segreteria studenti solo al termine del percorso formativo.
- ADE (elenco completo)
- ADE I anno
- ADE II anno
- ADE III anno
- ADE IV anno
- ADE V anno
- ADE VI anno