L'attività didattica del corso di laurea è strutturata in Insegnamenti, costituiti da due o più moduli, di norma tenuti da più docenti.
La frequenza ai corsi è obbligatoria; lo studente deve acquisire almeno il 66% delle ore previste per ciascun insegnamento.
La verifica della presenza degli studenti alle diverse attività avviene tramite appello e attestata con firma apposta sul libretto delle frequenze dal docente responsabile dell'insegnamento.
Il libretto delle frequenze alle lezioni è consegnato agli studenti dalla segreteria di Medicina e Chirurgia (c.so Massimo D'Azeglio n. 60) ad inizio anno accademico.
La ricerca non ha prodotto risultati.
La ricerca non ha prodotto risultati.