- Oggetto:
- Oggetto:
ADE Patologie neurologiche e neurochirurgiche acute di frequente riscontro in Pronto Soccorso
- Oggetto:
ADE Neurological and neurosurgical acute pathologies in Emergency Room
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MED3470
- Docenti
- Innocenzo Rainero (Docente Titolare dell'insegnamento)
Michele Maria R. Lanotte (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studi
- [f007-c603] laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
- Anno
- 5° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/27 - neurochirurgia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Presentazione delle patologie neurologiche e neurochirurgiche prevalenti in Pronto Soccorso. Formulazione di diagnosi differenziale e strategie terapeutiche.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di diagnosticare correttamente le principali patologie neurologiche e neurochirurgiche da pronto soccorso e di individuarne la corretta strategia terapeutica.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Verranno erogate lezioni in modalità orale e verranno discussi casi clinici anche con documentazione iconografica.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento delle tematiche discusse verrà valutato tramite la simulazione di casi clinici complessi.
- Oggetto:
Programma
Verranno trattati le seguenti patologie neurologiche e neurochirurgiche:
- crisi epilettiche in pronto soccorso
- crisi cefalalgiche in emergenza
- vasculopatie cerebrali acute
- ipertensione endocranica ed idrocefalo acuto
- emorragia subaracnoidea
- traumi cranici
- urgenze nella patologia del rachide
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: