- Oggetto:
- Oggetto:
Radioterapia (canale A)
- Oggetto:
Radiation Oncology
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice dell'attività didattica
- SME0734B
- Docente
- Prof. Umberto Ricardi (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Oncologia clinica (canale A) (SME0734)
- Corso di studi
- [f007-c000] vecchio ord. medicina e chirurgia - a torino
- Anno
- 5° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscenza di base dei principi biologici e delle applicazioni cliniche della Radioterapia Oncologica
Principali tecniche di radioterapia oncologica
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di comprendere razionale, indicazioni, risultati attesi e tossicità della moderna radioterapia
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni tradizionali con consegna del maeteriale didattico (pdf dei file ppt presentati a lezione) al termine del corso
Tutte le lezioni saranno svolte dal Prof. Umberto Ricardi
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto e orale (come descritto nel modulo di Oncologia Medica del corso integrato) comune a tutto il corso integrato (necessario superare nella stessa sessione di esame i tre differenti moduli del corso integrato; non sono previsti esoneri)
- Oggetto:
Programma
Radioterapia nella moderna oncologia
Perscorso del paziente in Radioterapia (Simulazione, Planning, Somministrazione del trattamento radioterapico)
Indicazioni cliniche alla radioterapia nelle prinicipali patologie neoplastiche, quali a titolo di esempio: tumori del polmone, tumori della mammella, tumori gastro-enterici (esofago, retto, ano), tumori della prostata, tumori ORL, tumori primitivi e secondari del SNC, tumori ginecologici (cervice uterina), neoplasie ematologiche
Principali tecniche di radioterapia oncologica
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- PDF file ppt presentati a lezione
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto: