- Oggetto:
- Oggetto:
ADE Patologia vulvare
- Oggetto:
ADE Pathology of the vulva
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SME0006
- Docenti
- Chiara Benedetto (Docente Titolare dell'insegnamento)
Mario Preti (Docente Titolare dell'insegnamento) - Anno
- 5° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/40 - ginecologia e ostetricia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Essere in regola con gli esami fino al 4° anno del CdL in Medicina e Chirurgia
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscere l’esistenza delle principali malattie che possono colpire la vulva.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe conoscere le principali malattie che possono colpire la vulva.
Non essendo previsto un test di valutazione non è possibile verificare individualmente il risultato dell’insegnamento.
- Oggetto:
Programma
- Definizione di Vulvologia
- Ruolo della Vulvologia nella Formazione del laureato in Medicina e Chirurgia
- Quadri normali vulvari simulanti patologie
- Malattie dermatosiche della Vulva
- Neoplasie della Vulva
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Sono previste 2 ore di insegnamento frontale e la frequenza dell’ambulatorio di vulvologia in due mattina con orario 8.30-12.30
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione dell’ADE prevede un giudizio di idoneità
- Oggetto:
Attività di supporto
E’ prevista la frequenza del dell’ambulatorio di vulvologia due volte in settimana in presenza dello specialista responsabile
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
“Vulvologia. Approccio multidisciplinare ai disturbi vulvari.” Leonardo Micheletti Poletto editore 2006 In corso di riedizione
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività
didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 27/10/2024 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 01/11/2024 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 100 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: