- Oggetto:
- Oggetto:
ADE Età e riproduzione e fecondazione in vitro
- Oggetto:
Age and reproduction and in vitro fertilization (eda)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3359
- Docenti
- Chiara Benedetto (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Alberto Revelli (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studio
- 007603 laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ex DM 270/04 - a torino
- Anno
- 6° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/40 - ginecologia e ostetricia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Prerequisiti
- Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di fisica, anatomia, fisiologia della riproduzione.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’ADE ha l’obiettivo di estendere le conoscenze degli studenti per quanto riguarda la fisiopatologia e la patologia della riproduzione umana e di approfondire l’apprendimento dei fenomeni fisiologici legati alla riproduzione umana, alle cause di sterilità ed alle principali tecniche di riproduzione assistita.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe conoscere la fisiopatologia della riproduzione umana e l’esistenza di trattamenti terapeutici in caso di infertilità.
- Oggetto:
Programma
- Fertilità ed Età
- Cause della Sterilità
- Tecniche per la procreazione medicalmente assistita (PMA)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Sono previste 2 ore di insegnamento frontale ed una esercitazione presso il Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione dell’ADE prevede un giudizio di idoneità.
- Oggetto:
Attività di supporto
L’insegnamento è supportato da attività di esercitazione supplementari facoltative, oltre il numero di ore di didattica frontale. In linea di massima si tratta di due ore di esercitazione presso il Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana con il coordinamento col docente responsabile.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- “Ginecologia e Ostetricia”. BENEDETTO C., SISMONDI P .Ed. Minerva Medica - 2013 ISBN-13 978-88-7711-754-0
- “Biotechnology of Human Reproduction”, REVELLI A., Parhenon Publ. London-New York
- Oggetto:
Note
L'Attività verrà offerta al raggiungimenti di almeno 15 partecipanti
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 21/10/2024 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 26/10/2024 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 100 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: