- Oggetto:
- Oggetto:
Malattie infettive (canale B)
- Oggetto:
Infectious diseases
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SME0731A
- Docenti
- Andrea Calcagno (Docente Titolare dell'insegnamento)
Stefano Bonora (Docente Titolare dell'insegnamento) - Anno
- 4° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- MED/17 - malattie infettive
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Malattie infettive, malattie cutanee e veneree, dermatologia e microbiologia clinica (Canale B) (SME0731)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi sono l'acquisizione della capacità generale di diagnosi differenziale nell'ambito delle malattie infettive e della abilità di identificazione dei percorsi diagnostici e terapeutici delle principali sindromi infettive. Si forniranno altresì gli elementi essenziali dell'epidemiologia delle principali infezioni comunitarie ed ospedaliere nonchè gli strumenti utili alla diagnosi e terapia dei quadri infettivi specifici delle diverse tipologie di ospite immunocompromesso
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la competenza necessaria alla gestione delel patologie infettive nell'attività medica ordinaria ovvero l'opportunità di considerarle nella diagnostica diffrenziale, la conoscenza dei diversi work up infettivologici e la capacità di prescrivere adeguate terapie antinfettive empiriche e mirate
- Oggetto:
Programma
- Introduzione allae malattie infettive e dinamiche pandemiche
- Sepsi
- Endocarditi infettive
- Infezioni delle vie urinarie
- Infezioni del Sistema Nervoso Centrale: meningiti ed encefaliti
- Infezione da HIV
- Infezione da EBV
- Infezioni da altri Herpesvirus (CMV, HSV e VZV)
- Polmoniti e tubercolosi
- Infezioni dell'osso
- Infezioni nosocomiali
- Infezioni nell'immunodepresso
- Infezioni del viaggiatore
- Gastroenteriti infettive
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali
Condivisone digitale di materiale didattico utilizzato a lezione con possibilità di integrazioni da parte dei docenti.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica avverrà con modalità orale. La modalità di interrogazione prenderà come punto di partenza scenari clinici rispetto ai quali verrà chiesto ai candidati di orientarsi nella prsentazione cinica, ipotesi di diagnosi differenziale, work up diagnostico e approccio terapeutico.
- Oggetto:
Attività di supporto
Nel primo semestre del IV anno è previsto una ADE dal titolo: Imparae ad usare i farmaci antinfettivi: dalla farmacologia e microbiologia alla praticaclinica.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Manuale di Malattie Infettive
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Edra
- Autore:
- Morini, Antinori, Mastroianni, Vullo
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto: